trasformatore di tensione monofase
Un trasformatore di tensione monofase è un dispositivo elettrico fondamentale che converte i livelli di tensione nei sistemi di alimentazione in corrente alternata (CA). Questo componente essenziale è costituito da due bobine, primaria e secondaria, avvolte attorno a un nucleo di acciaio laminato. La bobina primaria riceve la tensione di ingresso, mentre la bobina secondaria eroga la tensione di uscita trasformata. Funzionando sui principi dell'induzione elettromagnetica, questi trasformatori possono aumentare (step-up) o ridurre (step-down) i livelli di tensione in base al rapporto spire tra le bobine. Vengono ampiamente utilizzati nella distribuzione di energia residenziale, nelle applicazioni industriali e nell'elettronica di consumo. La progettazione del nucleo del trasformatore minimizza le perdite di energia grazie a un efficiente trasferimento del flusso magnetico, mentre il suo sistema di isolamento garantisce un funzionamento sicuro in diverse condizioni ambientali. I moderni trasformatori monofase integrano caratteristiche avanzate come il monitoraggio della temperatura, la protezione contro i cortocircuiti e la capacità di regolazione della tensione. Svolgono molteplici funzioni nei sistemi elettrici, tra cui l'isolamento dei circuiti, la conversione della tensione per la compatibilità dei dispositivi e il mantenimento della qualità dell'energia. Questi trasformatori sono disponibili in varie potenze, da unità di piccole dimensioni utilizzate nei dispositivi elettronici a installazioni di grandi dimensioni per reti di distribuzione dell'energia. La loro costruzione robusta garantisce prestazioni affidabili e una lunga durata, rendendoli indispensabili nell'infrastruttura elettrica.